Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa
Ti garantiamo un soggiorno sicuro senza rinunciare al piacere di stare da noi.

Calcola Preventivo
Miglior prezzo garantito
sei in contatto diretto con noi,
senza intermediari


Adulti
Add
Remove
Bambini
Add
Remove


Inserisci la tua email

Inserisci codice promo

Bambino  - 
Add
Remove
Bambino 1
Add
Remove

Bambino 2
Add
Remove

Orari mercato e cosa fare a Igea Marina!

MERCATI SETTIMANALI ANNUALI (ore 8.00-13.00)

Mercoledì: zona adiacente al Municipio, Bellaria - Mercato Tradizionale

Venerdì: Via Calatafimi (estivo) & Piazza Borsellino (invernale), zona adiacente Stazione FS, Igea Marina - Mercato Tradizionale

Domenica: Via Cuneo, Bellaria (estivo) - Mercato Tradizionale

Domenica: Via Pascoli angolo Via P. Guidi, Bellaria - Mercatino dei Produttori Agricoli Locali

MERCATI SERALI ESTIVI (ore 19.00-23.00)

Tutte le sere Via Perugia, Bellaria - Mercatino Artigianato Artistico
Lunedì Via Calatafimi, Igea Marina - Mercatino Tradizionale

Martedì Via Mar Jonio e Piazza Matteotti, Bellaria - Mercatino Artigianato Artistico

Mercoledì Via Ovidio, Igea Marina - Mercatino Artigianato Artistico

Giovedì Via Italia, Bellaria - Mercatino Artigianato Artistico

Venerdì Piazza Matteotti, Bellaria - Mercatino Artigianato Artistico

Venerdì Viale Ennio, Igea Marina - Enogastronomia

Sabato Piazza Marcianò, Bellaria - Mercatino Piccolo Antiquariato, Modernariato e Collezionismo

MERCATI ANNUALI NELLE CITTA’ LIMITROFE (ore 8.00-13.00)

Cesenatico Venerdì, zona stadio

Cervia – Giovedì, Piazza Andrea Costa

Santarcangelo di Romagna – lunedì e sabato, Piazza Ganganelli e vie del centro

Rimini Mercoledì e Sabato, Piazza Malatesta, Piazza Cavour e piazzale Gramsci



PARCO DEL GELSO

A poca distanza dal centro igeano, il Parco del Gelso rappresenta il grande polmone verde di Bellaria Igea Marina. Esso nasce da un’idea del professor Vittorio Belli, padre di Igea Marina e dell’avanguardistico progetto della “città gradino”. Al centro del parco si trova un grazioso laghetto con anatre e papere, attorno al quale si può svolgere attività sportiva e rilassanti passeggiate.


TORRE SARACENA

A chi non piacciono le storie di pirati? Ebbe e a Bellaria Igea Marina si trova un luogo che racconta proprio la storia dei pirati saraceni. Si tratta dell’omonima Torre, edificata nel lontano 1673 per difendere la città delle incursioni saracene. La Torre è perfettamente conservata ed oggi ospita un ricco museo di conchiglie, al primo piano, uno spazio espositivo per mostre temporanee al pian terreno e un giardino con tradizionali manufatti marinari.


 

CASA MUSEO PANZINI

Fiore all’occhiello di Bellaria Igea Marina, la Casa-Museo dello scrittore Alfredo Panzini è conosciuta come “Casa Rossa” per il suo iconico intonaco in stile casa cantoniera. Il villino, dimora estiva del famoso Accademico Alfredo Panzini oggi è adibita a Museo espositivo. Durante l’estate nel Parco frontestante vengono organizzati numerosi eventi culturali e incontri sportivi come yoga e pilates.


 

WATER SPORTS CENTER - NOLEGGIO GRETA

Un centro nautico che offre un servizio di noleggio pedalò canoe e sup (stand up paddle) e scuola di Sup per tutti, adulti e bambini, grazie all'esperienza della nostra campionessa di windsurf Greta Benvenuti. Inoltre si organizzano esperienze in mare come albe e tramonti, yoga/sup, incontri con campioni del settore nautico... insomma una vasta offerta per chi vuole restare attivo e vivere il mare a 360°.
 

 

BRAGOZZO “TERESINA”

Si tratta di un'imbarcazione storica, patrimonio artistico e culturale della città di Bellaria Igea Marina. La Teresina, costruita nel 1948 a Murano sfoggia ancora in tutto il suo splendore i peculiari dipinti sulla prua: una colomba e l’angelo musicante. Durante la stagione estiva lo storico bragozzo è  ormeggiato lungo il porto canale- lato Igea; d’inverno è ricoverata presso la Capitaneria di Porto di Bellaria Igea Marina.

 

SENTIERI DELL’USO

Gli amanti dell’attività all’aria aperta e della bicicletta possono godersi un panoramico percorso lungo i sentieri per l’Uso. Il tragitto ciclo-pedonale, ha inizio sulla via Ravenna all’all’intersezione con via Ferrarin e congiunge Bellaria Igea Marina alla limitrofa San Mauro Pascoli. 6 km di sentieri sterrati con 9 aree di sosta attrezzate per pic nic; lungo il tragitto si incontrano vari centri di interesse storico culturale come Villa Torlonia (XVIII secolo), Chiesa Santa Margherita (XVIII secolo), ex Abbazia di Donegallia e Castello Benelli.


 

MUSEO DELLA RADIO

In piazzale Gramsci vicino alla stazione ferroviaria di Bellaria centro, si trova il Museo delle Radio d’epoca dove viene raccontata l’evoluzione di questa importante tecnologia attraverso l’esposizione di ben 140 radio degli anni ’30-’35. 

 

PARCHI DIVERTIMENTO

Abbiamo la possibilità di offrirvi i biglietti a prezzo ridotto per diversi parchi della zona! Ad esempio: Mirabilandia, Italia in Miniatura, Aquafan, Oltremare. Vieni in reception per avere tutti i dettagli.

 

EVENTI A BELLARIA IGEA MARINA

Bellaria Igea Marina offre tanti tipi di evento tutto l’anno, sia durante la stagione estiva che quella invernale. Spettacoli d’intrattenimento per grandi e bambini; musica, concerti e live show; proiezione di film e documentari per tutta la famiglia; incontri culturali e presentazione di libri; mostre ed esposizioni d’arte… poi tanti eventi, feste e sagre di paese all’insegna del divertimento!
Per rimanere aggiornati su tutte le attività in programma basta seguire il sito internet ufficiale: www.bellariaigeamarina.org e la pagina Facebook @Bellaria Igea Marina.
La città dispone di numerosi luoghi per i suoi eventi: due centri pedonali a Bellaria, lungo il Viale Guidi (conosciuto come “Isola dei Platani), ed il Viale Ennio ad Igea Marina; i parchi;  le spiagge sempre ben animate e luogo per eventi di tipo sportivo o anche meditativo. 



INFORMAZIONI TURISTICHE:
IAT – Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica
Sede di Bellaria: 0541343808 iat@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Sede di Igea Marina: 0541.333119 iatim@comune.bellaria-igea-marina.rn.it