1321-2021: questo nuovo anno si apre con un importantissimo anniversario… i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri! Allora come non celebrarlo? La Romagna ha molto a cuore il sommo vate, padre della lingua italiana e della Divina Commedia: quest’anno l’intero bel Paese celebrerà la ricorrenza della sua morte e anche Bellaria Igea Marina si sta preparando ad onorarlo con allestimenti a tema!
Proprio a Bellaria Igea Marina soggiornava, nei primi anni del ‘900, uno dei più grandi estimatori e studiosi del sommo poeta….stiamo parlando di Alfredo Panzini! Presso la sua casa di villeggiatura, la c.d. Casa Rossa ancor oggi visitabile, Panzini soleva dedicarsi ai suoi scritti e studi dedicati anche ad Alighieri. Sul soffitto della camera da letto è addirittura dipinto il volto del sommo poeta: una sorta di “poster antesignano”, sicuramente Panzini era un “fan” di Dante e l’affresco lo dimostra!

Dopotutto come non poter amare la Romagna dove lo stesso Dante colloca l’immaginario del Paradiso terrestre, presso la Pineta di Classe (Purgatorio, Canto XXVIII) a pochi km da Bellaria?

vi invitiamo a viaggiare virtualmente insieme a noi per le terre di Romagna… ed il racconto continua!!!